maturità Valditara e i maturandi muti all'orale in fondo sono d'accordo. Un problema serio Sulla sostanza, il ministro reazionario e gli studenti ribelli denunciano la stessa cosa: l’esame di stato è una farsa. Ma il problema è che si boccia per disobbedienza e non per ignoranza Antonio Gurrado 11 LUG 2025
BANDIERA BIANCA L’amore ai tempi dell'io-sono-così Viviamo nell'età napoleonica dell’amore, dove il compromesso è estinto e non si accettano condizioni da nessuno. Solo che, un tempo, chi si credeva Napoleone era il matto per eccellenza Antonio Gurrado 11 LUG 2025
Bandiera Bianca "L'estate di una volta". Finalmente i meteorologi ci danno un'informazione utile sul tempo: passa L'idealizzazione del passato: un'estate idilliaca, calda ma non afosa, con l'occasionale temporale ma senza bufere, soleggiata ma non ustionante. Nulla a che vedere con quella "di oggi" Antonio Gurrado 10 LUG 2025
bandiera bianca La nuova serie di Cazzullo sui "grandi italiani" ci dice anche che di grandi italiani ce ne sono sempre meno I dodici prescelti dal giornalista del Corriere per la sua serie di video, da Virgilio a Florence Nightingale, danno un nuovo senso alla famosa considerazione di Massimo D'Azeglio Antonio Gurrado 09 LUG 2025
Bandiera bianca Per capire quanto siete liberi, andate a uno spettacolo di danza del ventre In Egitto è stata arrestata una danzatrice di origine italiana a causa degli abiti che portava e delle movenze sexy che mettevano a rischio la morale pubblica. Per le autorità si tratta di un peccato, e dunque costituisce reato. Ma i due concetti sono estremamente diversi Antonio Gurrado 08 LUG 2025
Bandiera Bianca Che la reunion degli Oasis ci riporti al tempo in cui esisteva ancora un futuro Speriamo ci sarà anche un ritorno a quando l'economia italiana andava bene e il Milan vinceva tutto. A quando il teorema più complicato era quello delle tre perpendicolari e bastava staccare il citofono per sparire. Al tempo in cui il futuro ancora esisteva Antonio Gurrado 07 LUG 2025
Una fogliata di libri - overbooking Scrittore e politico, evoluzione d’un rapporto Un secolo fa era Salvemini contro Giolitti, oggi è Saviano contro Salvini. Ma forse lo scontro rivela più la fine dei due ruoli che la forza delle idee Antonio Gurrado 05 LUG 2025
Bandiera Bianca Cari animalisti, gli animali non sono buoni o cattivi: sono semplicemente animali Nei boschi della Romania un'orsa ha ucciso un uomo che voleva scattare un selfie con i suoi cuccioli ed è stata abbattuta. Perché la convinzione che le bestie siano agenti morali dotati di diritti o che provino sentimenti umani è fuorviante Antonio Gurrado 04 LUG 2025
Bandiera Bianca L'Italia è il paese dei mestieri ereditari Un quarantenne bergamasco ha soccorso una donna fingendosi medico, ma il vero medico era suo padre: è stato denunciato per usurpazione di titolo, esercizio abusivo e oltraggio. In un paese fatto di persone familiste di nascosto ed egualitarie davanti agli altri, c’è chi crede che anche la laurea passi di padre in figlio Antonio Gurrado 03 LUG 2025
Bandiera Bianca Il ritorno dei pluralia tantum Declinare il termine "antisemitismo" al plurale significa evocare un lessico sfumato che attenua la condanna? L’odio resta tale, anche se indossa il volto del barboncino invece che quello del rottweiler Antonio Gurrado 02 LUG 2025